Maker per la modellazione e stampa 3D
È una figura professionale in grado di progettare oggetti di design in autonomia o su input di clienti. E’ in grado di realizzare, mediante l’utilizzo di software per la resa tridimensionale, modelli digitali e realizzare il prodotto attraverso tecniche di Stampa 3D.
Settore economico
Marketing e commerciale
Prerequisiti di ingresso
Diploma
Risultati di apprendimento
COMPETENZE
- Esercitare la professione di maker per la progettazione e stampa 3D
CONOSCENZE
- Conoscere il mercato delle tecnologie di Stampa 3D e sua evoluzione
- Conoscere i principi di programmazione, gestione e controllo di processi di progettazione
- Conoscere i modelli organizzativi e figure professionali dei contesti d’uso della Stampa 3D
ABILITÀ
- Saper interpretare le caratteristiche delle organizzazioni in cui è esercitata la prestazione professionale
- Saper programmare le proprie attività in rapporto alle risorse disponibili e alle richieste del cliente
- Saper valutare le risorse del contesto di progetto entro cui le attività saranno svolte
____________________________________________________________
COMPETENZE
- Progettare oggetti di design
CONOSCENZE
- Conoscere le tecniche di ideazione e progettazione
- Conoscere i linguaggi convenzionali di disegno tecnico
- Conoscere i software per la grafica in 2D
ABILITÀ
- Saper elaborare i bozzetti e digitalizzare il concept in 2D
- Saper tradurre le esigenze del cliente in caratteristiche del prodotto da sviluppare
- Saper effettuare eventuali modifiche attraverso software di grafica 2D
_____________________________________________________________
COMPETENZE
- Realizzazione dell’oggetto tridimensionale con tecniche additive
CONOSCENZE
- Conoscere le tecniche di stampa additiva
- Conoscere i metodi di misura per la progettazione additiva
ABILITÀ
- Saper esportare un modello alla stampante 3D per la realizzazione
- Saper verificare le prestazioni dell’oggetto e definire criteri per l’eventuale ri-progettazione del modello sulla base delle misure effettuate attraverso tecniche di stampa 3D additiva.
_____________________________________________________________
COMPETENZE
- Realizzazione dell’oggetto tridimensionale con tecniche sottrattive
CONOSCENZE
- Conoscere le tecniche di fresatura sottrattiva
- Conoscere i processi di fresatura in funzione del materiale utilizzato
- Conoscere i metodi di prova e misura per la progettazione sottrattiva
ABILITÀ
- Saper esportare un modello alla stampante 3D per la realizzazione
- Saper verificare le prestazioni dell’oggetto e definire criteri per l’eventuale ri-progettazione del modello sulla base delle misure effettuate attraverso tecniche di stampa 3D sottrattiva.
Durata del corso
100 ore
Tipo di erogazione
Formazione in aula con lezioni frontali, lavori di gruppo e role playing
Attività di training on the job
Ifor sas
Via P. Vena, 66/C, 75100 MATERA (Mt)
Referente
Dott. Pasquale TOCE
Contatti
Tel 0835.334809 - Fax 0835.332006 - Mobile 347.3964716
Orari e giorni
Lun. - Ven. dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 16.00 alle 19.00
Web
www.iformt.it
Email
iformt@gmail.com
Prenota un appuntamento informativo
Ats GOAL
Via Macchia San Luca, 34 85100 Potenza (Pz)
Referente
Ing. Paola PADULOSI
Contatti
Tel/Fax 0971 508062
Mobile 339 3103112
Email info@atsgoal.eu
Orari e giorni
Lun. - Ven. dalle 9:00 alle 18:00